Elezioni studenti e dottorandi nel consiglio di dipartimento e nella commissione paritetica del dipartimento di ingegneria industriale

Sono indette per il giorno 27/02/2017, e in seconda tornata in caso di mancato raggiungimento del quorum nella prima votazione , per il giorno 02/03/2017

le elezioni di N.3 studenti nella Commissione Paritetica del Dipartimento di Ingegneria Industriale

le elezioni di N.4 studenti e 3 dottorandi nel Consiglio del  Dipartimento di Ingegneria Industriale .

 

Le elezioni si svolgeranno in modalità telematica dalle ore 1:00 alle ore 23:59 dei rispettivi giorni.

Di seguito i link all’avviso

 

http://ingegneriaindustriale.uniroma2.it/elezioni-di-n-4-studenti-e-di-n-3-dottorandi-nel-consiglio-del-dipartimento-di-ingegneria-industriale/

http://ingegneriaindustriale.uniroma2.it/elezioni-di-n-3-studenti-nella-commissione-paritetica-del-dipartimento-di-ingegneria-industriale/

Incontro Johnson & Johnson S.p.A.

Il prof. Valentini all’interno delle attività del corso di Prototipazione Virtuale ha organizzato

per il 13 gennaio un incontro con la Johnson & Johnson S.p.A.

 

Il responsabile dell’ingegneria a livello mondiale, l’Ing.

Alessandro Di Pietro, terrà un seminario di presentazione dell’azienda e illustrerà

le opportunità per i nostri studenti all’interno delle realtà produttive della Compagnia.

 

Sarà presente anche un responsabile delle risorse umane per raccogliere profili

di ragazzi (laureandi o laureati) interessati a stage o opportunità di inserimento.

 

Sebbene previsto all’interno delle attività del corso, l’incontro è decisamente trasversale

e multidisciplinare e quindi potenzialmente esteso a tutti gli studenti del ramo industriale.

In allegato la locandina dell’incontro

locandina_incontrojj

CHI È TENUTO AD EFFETTUARE IL TEST DI INGRESSO PER LE LAUREE TRIENNALI?

Sono tenuti ad effettuare il test di ingresso i diplomati degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, gli studenti stranieri previa valutazione del titolo di studio presentato e superamento del test di lingua italiana e i laureati indipendentemente dal titolo di scuola secondaria superiore posseduto. Sono esonerati, su richiesta, i diplomati che hanno superato l’esame di maturità con votazione non inferiore a 95/100. Sono altresì esonerati dal test di ingresso alcuni laureati (ingegneria V.O. – ingegneria triennale – ingegneria specialistica/magistrale – laurea in fisica – laurea in matematica) che potranno richiedere immatricolazione con abbreviazione di corso. Per maggiori informazioni consultare la sezione 5 della guida dello studente sul sito www.ing.uniroma2.it.

VORREI TRASFERIRMI PRESSO LA VOSTRA FACOLTÀ, CHE COSA DEVO FARE?

Per le Lauree Triennali devi obbligatoriamente sostenere il test di ingresso, se risulti vincitore, devi recarti presso l’Università di appartenenza, inoltrare la richiesta di trasferimento in uscita e portarne una copia alla nostra Segreteria Studenti (entro le scadenze indicate dal bando e nei giorni e orari di apertura degli sportelli), insieme alla domanda di “ trasferimento in ingresso” compilata su delphi.uniroma2.it.

Per le Lauree Magistrali, seguire la procedura di “trasferimento da altro Ateneo “ su delphi.uniroma2.it.

N.B.: Per il riconoscimento degli esami sostenuti presso l’Ateneo di provenienza, lo studente deve far pervenire al coordinatore del corso di studi tramite la segreteria didattica l’elenco dei suddetti con i relativi CFU, data, voto e settore scientifico disciplinare ( SSD =, per esempio: ING-IND/09, MAT/05 etc. L’invio può avvenire o tramite la segreteria studenti se ha fatto la procedura informatizzata entro la fine di agosto oppure con una mail all’indirizzo anna.mezzanotte@uniroma2.it. Gli esami saranno quindi valutati dal coordinatore e approvati dal consiglio di dipartimento, la delibera sarà poi trasmessa alla segreteria studenti che provvederà ad inviarla allo studente interessato il quale deciderà se completare la pratica di trasferimento oppure no. Per maggiori informazioni su quest’ultimo passaggio è possibile consultare la pagina della segreteria studenti http://ing.uniroma2.it/area-studenti/segreteria-studenti/ alla voce “Trasferimenti da altro Ateneo”

COME MI POSSO IMMATRICOLARE A INGEGNERIA DI TOR VERGATA?

Lo studente che intende immatricolarsi ad un corso di Studi di Ingegneria (con esclusione del Corso di Ing. Edile Architettura che è regolamentato da un bando Ministeriale) deve iscriversi al test di ingresso e sostenere la prova nei tempi e nei modi consultabili sul sito della macroarea di ingegneria www.ing.uniroma2.it (alla sezione Area studenti> Segreteria studenti), che è in continuo aggiornamento e gli studenti sono invitati a consultarlo per le news di loro interesse.