PERCHÉ NON MI È ANCORA STATO REGISTRATO UN ESAME?

 

Solitamente i motivi possono essere:

  • è nei sospesi perché non sei in regola con le tasse;
  • il docente non ha chiuso il verbale elettronico (o non consegnato il verbale cartaceo in segreteria studenti);
  • la segreteria studenti sta predisponendo i curricula di laurea e la registrazione elettronica dell’esame sostenuto è momentaneamente in attesa. Se ti sei accertato dal docente che ha chiuso il verbale elettronico (consegnato il verbale cartaceo) e se dal controllo che puoi effettuare su Delphi sei in regola con il pagamento delle tasse, per effettuare un controllo invia una mail agli indirizzi pubblicati sul sito ing.uniroma2.it(alla sezione Area studenti > Informazioni generali).

QUALI ADEMPIMENTI DEVO SEGUIRE PER PRESENTARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL’ESAME DI LAUREA/PROVA FINALE?

 

Se intendi laurearti devi inoltrare sulla pagina personale di Delphi la domanda di laurea da 60 a 30 giorni prima della data prevista per la seduta. Tutta la procedura da seguire è pubblicata sul sito www.ing.uniroma2.it (alla sezione Area studenti > Segreteria studenti > Ti vuoi laureare?). Altre info sono disponibili sul sito del Corso di laurea. Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito  http://ingegneriameccanica.uniroma2.it/domanda-di-laurea-istruzioni-2/

Bandi Mobilità Extraeuropea

Siamo lieti di informarvi che sono disponibili i bandi di Mobilità Extraeuropea e di ricerca all’estero per la Tesi, consultabili nell’Area Internazionale del sito di Ateneo all’interno della cartella Studiare e lavorare all’estero.

 

Vogliamo cogliere l’occasione per invitarVi alla presentazione di tali programmi che si terrà venerdì 25 novembre 2016 dalle ore 9,30 presso l’Aula Convegni della Macroarea di Ingegneria.

La locandina dell’evento:  ingegneria-e-lettere

 

Incontro con gli studenti

Il Coordinatore del Corso di Studi incontrerà tutti gli studenti del corso di laurea di ingegneria meccanica, sia triennale che magistrale, il giorno 16 novembre alle ore 13,00 nell’aula 18 situata al piano terra dell’edificio di ingegneria industriale. E’ un’occasione per un confronto ed è quindi importante che partecipiate numerosi.

 

Prof. Stefano Cordiner

Bando CIFI

Anche per il corrente anno, con molte difficoltà legate al particolare momento economico e grazie alla generosità degli sponsor, il Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI) riuscirà  a bandire il concorso per l’assegnazione delle Borse di Studio; in allegato si  invia  il bando  relativo alle Borse di Studio messe a concorso.

la data per la presentazione delle domande scadrà improrogabilmente il prossimo 16 dicembre 2016.

Il bando è disponibile anche sul sito ufficiale del CIFI all’indirizzo:

www.cifi.it  (Home page/link: Borse di Studio)tp-10-art-borse-di-studio-corr27_09

Premio di Laurea Aptar Italia S.p.A. – Quarta Edizione

Aptar Italia, multinazionale impegnata nella produzione e distribuzione di sistemi nebulizzanti per prodotti di alto consumo, oggi leader nel settore globale dei sistemi di erogazione, è alla quarta edizione del progetto “Premio di Laurea Aptar”.

Con questo progetto si da la possibilità ai laureandi magistrali di Economia, Ingegneria Meccanica, Informatica, Gestionale e Chimica, di fare uno stage nella suddetta azienda finalizzato alla stesura dell’elaborato finale di Tesi, è previsto inoltre un rimborso spese mensile di 500 euro  e l’accesso alla mensa aziendale.

I partecipanti verranno ospitati in azienda per un tirocinio formativo curriculare teso alla preparazione della tesi di laurea specialistica/magistrale e potranno concorrere all’assegnazione di un premio di euro 2000.

Tutti gli studenti intenzionati a ricevere maggiori informazioni sui contenuti dei progetti di tesi potranno rivolgersi a Sara Martignetti all’indirizzo sara.martignetti@aptar.com per essere messi in contatto con i referenti di funzione in grado di dare eventuali ulteriori dettagli.

allegato-2-scheda-degli-argomenti-2016-2017
bando-premio-tesi-di-laurea-2016-2017
poster-premio-di-laurea-aptar-italia

Incontro con il presidente della IEEE

il Presidente  della IEEE Barry L. Shoop farà visita al  
nostro Ateneo martedì 27 settembre p.v. (ore 10-13:30) presso l’Aula  
Convegni della Facoltà di Ingegneria.

La missione della IEEE (www.ieee.org) è “Advancing Technology for the  
Benefit of Humanity” in una visione globale e multidisciplinare, in  
sinergica armonia con le peculiarità e missione del nostro Ateneo.

Il Presidente Shoop ha espresso il desiderio di incontrare in  
particolare i nostri studenti e giovani imprenditori.

Pertanto l'evento dal titolo “The President of IEEE meets the  
University of Rome “Tor Vergata” - focus on ENTREPRENEURSHIP,  
EDUCATION and VISION” ha come obiettivo anche quello di presentare in  
modo dinamico con brevi testimonianze di colleghi, giovani  
imprenditori e studenti/ex studenti dell'Ateneo le nostre attività  
imprenditoriali, le esperienze di didattica avanzata e la nostra  
visione strategico-scientifica.
Agenda IEEE 27-09-16