CALCOLO VOTO DI LAUREA

IMPORTANTE: questa guida è valida solamente per il corso di ingegneria meccanica triennale.

Il voto si calcola a partire dalla media ponderata dei migliori 130 crediti maturati, comprensivi anche (eventualmente) del voto relativo alle attività formative. Di seguito una piccola guida per poter fare questo calcolo autonomamente con il solo utilizzo di Excel.

  • Inserire nel file voti e relativi crediti degli esami sostenuti e delle attività formative:
  • Rimuovere gli esami con votazione inferiore fino al raggiungimento dei 130 crediti (nell’esempio sono stati rimossi i 18 e i 20). Arrivati a 132 crediti, bisogna ridurre il credito del voto peggiore fino al raggiungimento dei 130 (nell’esempio, l’esame 7 con votazione 21 passa da 6 a 4 crediti):
  • Calcolare la media ponderata ed il relativo voto in 110mi:
  • Per quanto riguarda i 4 punti di bonus, essi sono assegnati nei seguenti modi:
    – 1 punto nel caso in cui il voto calcolato sia maggiore o uguale a 90
    – 1 ulteriore punto nel caso in cui il voto calcolato sia maggiore o uguale a 100
    – 1 punto nel caso di ottenimento di una lode (non sulle attività formative)
    – 1 punto nel caso in cui tra il primo esame verbalizzato e l’ultimo non siano passati più di 4 anni

 

Richiesta Ingegnere Meccanico

Comeb Srl, azienda di Costruzioni Meccaniche con sede a Pomezia,  cerca un ingegnere meccanico neolaureato da incorporare all’interno del suo staff.

Requisiti:

– Laureati magistrali in Ingegneria Meccanica;

– Età non superiore ai 30 anni;

– Voto di laurea non inferiore a 108/110 (o media non   inferiore a 28/30);

– Caratteristiche personali: spiccate capacità di analisi, precisione, proattività e orientamento al risultato, buone capacità relazionali e di teamworking, flessibilità;

– Ottima conoscenza di Autocad e del Pacchetto Office;

– Conoscenza della lingua inglese.

E’gradito il possesso di  certificazioni in materia di Sicurezza e Antincendio.

I ragazzi interessati possono inviare il loro CV direttamente all’indirizzo email m.machado@comeb.it

Prova di Laurea

Le prove di laurea e laurea magistrale di ingegneria meccanica si terranno nei seguenti orari:

INGEGNERIA MECCANICA MAGISTRALE: 19 APRILE ORE 11.30 AULA CONVEGNI

INGEGNERIA MECCANICA TRIENNALE: 19 APRILE ORE 10.00 AULA GALILEO

 

Forum Università-Lavoro, XXV Edizione

Dopo aver raggiunto grandi risultati lo scorso anno (50 aziende partecipanti e 3000 visitatori tra interni ed esterni) A.L.I.T.U.R. (Associazione Laureati in Ingegneria Tor Vergata Università di Roma), punta ad un successo ancora maggiore in occasione della 25esima edizione del Forum Università-Lavoro, che si terrà l’11 Aprile 2017, presso la Macroarea di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata.

L’evento nasce al fine di far conoscere le opportunità di lavoro ad un numero più ampio possibile di neolaureati e laureati nei settori scientifici ed offrire alle aziende uno dei migliori recruitment. Per rendere più efficace il contatto tra aziende e mondo universitario A.L.I.T.U.R. offre i seguenti servizi:

· Spazio stand: luogo riservato all’azienda, dove i candidati possono lasciare il proprio CV e confrontarsi direttamente con gli HR.

· Servizio Placement: servizio che consente ai candidati, precedentemente selezionati in base alle proprie competenze, di svolgere colloqui individuali o di gruppo con personale qualificato al recruitment.

· Workshop: conferenze organizzate all’interno dell’Ateneo che consentono ai candidati di assistere alle presentazioni dei profili e prospettive aziendali.

Appello straordinario di Meccanica Applicata alle Macchine

Il 7 Aprile si terrà un appello straordinario di Meccanica Applicata alle
Macchine riservato ai laureandi.  L’orario e l’aula saranno successivamente
comunicati.
L’accesso all’appello è consentito solo a coloro i quali mancano al massimo
3 esami prima della laurea.
Gli interessati dovranno prenotarsi entro il 4 Aprile presso lo studio del
docente esibendo la lista degli esami sostenuti (da richiedere in
segreteria).

Corsi gratuiti di Lingua italiana per gli studenti stranieri dell’Ateneo

A partire da questo semestre, i Corsi di lingua italiana per stranieri effettuati dal CLICI saranno erogati in forma gratuita per tutti gli studenti stranieri regolarmente iscritti ai corsi di studio dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

Gli studenti interessati devono effettuare la registrazione sulla piattaforma del CLICI e partecipare ai test di orientamento per la valutazione del livello di competenza linguistica.

Tutte le informazioni sono disponibili al sito: http://www.scuolaiad.it/clici.