Bando progetto “BE MUNDUS” 2014 – Programma Erasmus Mundus

In allegato l’avviso relativo al secondo bando del progetto BEMUNDUS, Programma Erasmus Mundus, che consente la mobilità da e verso Università Brasiliane a studenti di livello under graduate nelle aree di  Ingegneria e Scienze dell’Educazione, e di livello Phd, Post doc e Staff (personale docente e tecnico-amministrativo) nell’area di Ingegneria.

Il sito a cui far riferimento per la presentazione della candidatura è quello del Progetto ed è il seguente: http://www.bemundus.eu/apply.

La scadenza del bando è l’11 novembre 2014.

L’Ufficio è a disposizione per eventuali chiarimenti e informazioni sul progetto.

Link: BE MUNDUS_Call_for_Applications_2014

 

Ufficio Speciale per le Relazioni Internazionali
Progetti Europei Internazionali
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Via Orazio Raimondo 18 – 00173 Roma  (Italia)

tel +39 06 72592107/2556; fax +39 06 7236605

Tirocini – Proroga

TIROCINI PER LAUREATI: PROROGA E MODIFICA REQUISITI

Dalla lettura dei curricula pervenuti è emerso che per alcuni dei tirocini formativi da attivare non sono state presentate richieste di partecipazione o, in alcuni casi, i candidati che si erano proposti per lo stage non possedevano tutti i requisiti richiesti, per questo motivo il Consorzio ha proceduto alla pubblicazione del presente nuovo avviso modificando i requisiti e prorogando la scadenza all’11 ottobre 2014.

Si precisa, inoltre, che i curricula di coloro che hanno presentato la propria candidatura in riferimento all’avviso con scadenza 15 settembre u.s., saranno valutati insieme ai curricula che perverranno nell’ambito del presente avviso.

Tirocinio formativo per:

  • n. 2 laureati in Ingegneria informatica, Informatica, Ingegneria Civile, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Ingegneria Meccanica, Ingegneria elettrica o equipollenti per stage nell’ambito del Settore Catasto.

I candidati prescelti si occuperanno di attività inerenti la gestione del catasto ed elaborazioni dei ruoli di contribuenza.

Saranno utilizzati pc e le applicazioni avanzate in uso.

Requisiti obbligatori:

Laurea magistrale/specialistica in Ingegneria informatica, Informatica, Ingegneria Civile, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Ingegneria Meccanica, Ingegneria elettrica o equipollenti

Capacità di utilizzo di sistemi informativi avanzati a supporto

Competenze di base ambito catastale

Competenze di base ambito GIS

Età massima: 32 anni

Residenza: Regione Lazio

n. 1 laureato in Agraria,       Ingegneria informatica, Informatica, Ingegneria Civile, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Ingegneria Meccanica, Ingegneria elettrica o equipollenti per stage nell’ambito del Settore Impianti Irrigui.

Il candidato prescelto si occuperà di attività che consistono nel supporto all’attivazione e successiva implementazione del servizio Irriframe.

Saranno utilizzati pc e il sistema Irriframe

Requisiti obbligatori:

Laurea magistrale/specialistica in Agraria, in Ingegneria informatica, Informatica, Ingegneria Civile, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Ingegneria Meccanica, Ingegneria elettrica o equipollenti

Età massima: 32 anni

Residenza: Regione Lazio

 

  • n. 1 laureato in Ingegneria elettrica, Ingegneria informatica, Informatica, Ingegneria Civile, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Ingegneria Meccanica o equipollenti per stage nell’ambito del Settore Impianti Idrovori.

 

Il candidato prescelto si occuperà di attività che consistono nella ricognizione ed individuazione delle criticità degli impianti idrovori ed irrigui.

 Requisiti obbligatori:

Laurea magistrale/specialistica Ingegneria elettrica, Ingegneria informatica, Informatica, Ingegneria Civile, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Ingegneria Meccanica o equipollenti

Capacità di utilizzo di sistemi informativi avanzati a supporto

Età massima: 32 anni

Residenza: Regione Lazio

 

I tirocinanti lavoreranno in gruppo e in stretto contatto con il tutor nell’ambito del Settore.

I tirocini si svolgeranno con modalità diverse a seconda del Settore di appartenenza prevedendo, oltre alla sede di Latina, anche le altre sedi presenti nel comprensorio consortile, gli impianti irrigui e quelli idrovori.

Per ogni tirocinante è previsto un compenso lordo di € 400,00 mensili.

 

Gli interessati possono inviare le proprie candidature al Consorzio di Bonifica al seguente indirizzo mail: consorzio@bonifica.latina.it , con il consenso al trattamento dei dati personali, entro l’11 OTTOBRE 2014.

 

Immatricolazioni e Test d’ingresso a.a. 2014-15

Sono disponibili le informazioni utili per le procedure di iscrizione al test d’ingresso che si svolgerà giovedì 4 settembre 2014 (ore 10.00); per essere ammesso a sostenere il test, lo studente deve compilare una domanda entro il 28 agosto 2014, seguendo le istruzioni indicate all’indirizzo qui riportato.

ing.uniroma2.it – Immatricolazioni e Test d’ingresso

Sono inoltre presenti in allegato il programma del test d’ingresso e la guida ufficiale CISIA per la preparazione; ulteriori informazioni sono disponibili al link http://www.cisiaonline.it/pubblicazione-cisia-2010.htm

Elezioni Rappresentanti Dottorandi e Studenti

Elezioni per il rinnovo della rappresentanza dei Dottorandi e degli Studenti nel Consiglio del Dipartimento di Ingegneria Industriale

 

Sono indette per il giorno 11 giugno 2014 (dalle ore 09.00 alle ore 18.00) in prima tornata e per il giorno 18 giugno 2014 (dalle ore 09.00 alle ore 18.00) in seconda tornata in caso di mancato raggiungimento del quorum nella prima votazione:

1a) le elezioni, in modalità telematica, dei rappresentanti dei dottorandi (n. 1 rappresentanti) e degli studenti (n. 5 rappresentanti) nel Consiglio del Dipartimento di Ingegneria Industriale, fermo restando che nella rappresentanza dei dottorandi e degli studenti questi ultimi debbono essere presenti almeno nella misura dell’ 80% arrotondata all’unità per eccesso o per difetto restando invariato il numero dei rappresentanti da eleggere. Nel caso in cui i dottorandi non raggiungano la misura del 20% della rappresentanza, arrotondata all’unità per eccesso o per difetto, restando invariato il numero dei rappresentanti da eleggere, la differenza sarà assegnata agli studenti;

1b) l’elettorato attivo è riservato a tutti gli studenti regolarmente iscritti ai corsi di laurea, laurea magistrale e di dottorato di ricerca del Dipartimento;

1c)  l’elettorato passivo spetta a tutti gli studenti regolarmente iscritti ai corsi di laurea, laurea magistrale e di dottorato di ricerca i quali non abbiano superato il primo anno fuori corso ai corsi di laurea, laurea magistrale e di dottorato di ricerca del Dipartimento.

 

  1. 1.        le modalità di elezione dei rappresentanti degli studenti e dei dottorandi sono disciplinate nel dettaglio dall’art. 29, commi 1c, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 del Regolamento Elettorale di Ateneo;

 

  1. 2.        i rappresentanti degli studenti e dei dottorandi durano in carica 24 mesi, con decorrenza dalla data di nomina;
  2. 3.        le candidature vanno presentate presso la Segreteria Didattica Segreteria Dipartimento Ingegneria Industriale entro le ore 12 del 20 maggio 2014;

 

  1. 4.        le procedure elettorali in modalità telematica verranno rese note con successivo manifesto.

 

 

 

PROCEDURE PER LE ELEZIONI IN MODALITA’ TELEMATICA

 

Le operazioni di voto saranno effettuate per via telematica. Per esprimere la propria preferenza collegarsi al sito https://e-vote.uniroma2.it, premere il bottone “Vota”, inserire per autenticarsi la matricola e la password rilasciata al momento dell’immatricolazione e seguire il wizard proposto. Nel caso si appartenga a corsi di studio afferenti a più di un dipartimento, sarà offerta la possibilità di scegliere per quale dipartimento esprimere la propria preferenza. E’ possibile esprimere una sola preferenza.

Hanno diritto al voto tutti gli studenti iscritti all’AA 2013/2014 in regola con il pagamento delle tasse (compresi gli studenti iscritti in via cautelativa).

Prima dell’apertura della votazione è possibile verificare la propria posizione amministrativa collegandosi a https://e-vote.uniroma2.it e premere sul bottone “Verifica iscrizione Liste Elettorali”. Successivamente all’apertura delle votazioni, una volta autenticati il sistema verificherà la propria posizione e permetterà il voto esclusivamente agli aventi diritto.

In caso si verificassero incongruenze tra la reale posizione e quanto risulti dal sistema o in caso di problematiche tecniche è possibile richiedere assistenza all’indirizzo e-mail: e-vote@uniroma2.it

Il servizio di supporto è attivo dalle ore 8,00 alle ore 18.00 nei giorni precedenti la votazione e il giorno della votazione stessa.

Il servizio di votazione telematica è attivo dalle ore 1,30 AM alle ore 23,59 dell’11 e 18 giugno 2014.

In caso non si disponesse di una postazione propria collegata ad internet per esprimere le proprie preferenze è stata predisposta una sala informatica sita al I piano del Rettorato Via Orazio Raimondo, 18. La sala è disponibile per il voto dalle ore 9,00 alle ore alle ore 17.00.

E’ inoltre possibile visualizzare l’elenco dei candidati collegandosi alla stessa piattaforma e premendo il bottone “Visualizza Candidati”.

Lettera elezioni

Piani di studio

Per la compilazione dei piani di studio di Ingegneria Meccanica, sia laurea Triennale che laurea Magistrale, è disponibile la piattaforma pianionline.uniroma2.it

Questa piattaforma è riservata solo ed esclusivamente agli studenti iscritti ad anni successivi al primo.

Il piano di studio, una volta compilato online e chiuso, dovrà essere stampato e consegnato in segreteria didattica esclusivamente negli orari di ricevimento che sono: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10,00 alle 13,00.

La scadenza sarà:

31 gennaio per i piani con modifiche relative al primo semestre

28 febbraio per tutti gli altri

 

Per gli studenti immatricolati in questo anno accademico eventuali richieste di modifica potranno essere fatte utilizzando il modulo di Richiesta Generica, salvo poi ratificare il tutto appena si renderà disponibile il nuovo piano di studi.