Ferrari recruiting day 20 maggio

Il 20 maggio prossimo, Ferrari sarà presente presso la Macroarea di Ingegneria per presentare le opportunità professionali e selezionare i nostri laureandi e laureati in Ingegneria (Elettronica, Gestionale, Informatica, Meccanica).
Di seguito trovate il link alla news che abbiamo pubblicato sul sito placement: http://placement.uniroma2.it/2019/05/03/20-maggio-2019-ferrari-one-off-company-presentation-recruiting/
Per partecipare occorre presentare la candidatura (nei modi indicati all’interno della news) dal 3 al 13 maggio. L’azienda contatterà i candidati che potranno partecipare all’evento e al case study che si svolgerà subito dopo la presentazione. I partecipanti alla presentazione, che si terrà a partire dalle 9.30 presso l’Aula Convegni, potranno anche ammirare la vettura esposta nello spazio alle spalle dell’aula e parlare con i meccanici presenti.

ELENCO LAUREANDI MAGGIO 2019

Corso di Laurea I liv. (D.M. 270) Ingegneria Meccanica

8 MAGGIO 2019       ore 9,30 – Aula Convegni

  NN MATRICOLA LAUREANDO RELATORE A.A.
1 0215921 ARQUILLA GIULIA TATA 14/15
2 0165511 BALDINI MATTEO TATA 10/11
3 0216132 CALCATERRA SIMONE SANTO 14/15
4 0203316 CESTRA MATTEO TATA 13/14
5 0180344 DEL PRETE ROBERTO VERONA 11/12
6 0194039 DI MAURO FRANCESCO CORDINER 11/12
7 0220112 MASSAFRA LUDOVICO SANTO 14/15
8 0229830 POLITO ANTONIO TATA 15/16
9 0107659 RAGNO RICCARDO VAIRO 06/07
10 0227782 RUTIGLIANO NOVELLA INTRONA 15/16

 

Corso di Laurea I liv. (D.M. 270) Ingegneria Meccanica

8 MAGGIO 2019   ore 9,30 – Aula Disegno 1

1 0145331 BERTOLLINI VALERIA NANNI 09/10
2 0192271 CASTAGNOLI KATIA MONTANARI 12/13
3 0187047 CESARI MARCO BIANCOLINI 12/13
4 0186659 DE CINTI ANDREA SALVINI 12/13
5 0233311 FELICI LORENZO PENNESTRI’ 15/16
6 0179590 FLORIS EMANUELE SALVINI 11/12
7 0227731 GRAZIANI LEONARDO PENNESTRI’ 15/16
8 0133033 MILANA ELEONORA SALVINI 08/09
9 0216806 PAOLI GIOVANNI PENNESTRI’ 14/15
10 0216134 TUMMOLO MICHELE PENNESTRI’ 14/15

 

Corso di Laurea I liv. (D.M. 509) Ingegneria Meccanica

8 MAGGIO 2019   ore 9,30 – Aula Disegno 1

  NN MATRICOLA LAUREANDO RELATORE
1 0109597 BERTI NICOLO’ NANNI

 

ELENCO LAUREANDI MAGISTRALI INGEGNERIA MECCANICA

Seduta del 8 MAGGIO 2019

ore 14,30 Aula A2

N MATR LAUREANDO RELATORE
1 0250113 COLLORAFI ROBERTO INTRONA
2 0244391 DE SANDO IVANO CORDINER
3 0232799 GUERRUCCI LUCA TATA
4 0246951 ROBERTI EUGENIO INTRONA
5 0235488 SMANIOTTO MARCO MULONE/CORDINER
6 0245710 SPINA VITO GAMBINI/VELLINI
7 0245474 UCCI GIACOMO VELLINI/GAMBINI
8 0232475 ZIMMER FRAUKE INTRONA

Seduta del 8 MAGGIO 2019

ore 14,30 Aula Convegni 

N MATR LAUREANDO RELATORE
1 0242751 BRACAGLIA ANGELO BIANCOLINI
2 0239500 FABBRI FRANCESCO PENNESTRI’
3 0219300 FILIPPI DAMIANO VIVIO
4 0245907 IACOVACCI MATTEO ANDREASSI
5 0228950 MANCINI FRANCESCO VALENTINI
6 0250105 MORGIA LUCA VIVIO
7 0243334 PALEARI LORENZO NANNI
8 0238811 TOGNINI ALESSIO VIVIO

 

 

 

 

 

 

 

                                     

 

 

 

 

                                              

 

 

 

Prove di Laurea maggio 2019

Si comunica che le date delle prove di Laurea sono le seguenti:

seduta di Laurea di “Ingegneria Meccanica” dell’08 maggio 2019; Aula Disegno 1 (09.00 – 13.00) + Aula A2 (14.00 – 18.00)
prova di Laurea giorno martedì 07 maggio ore 12.15; aula Disegno 1

prova di Laurea giorno martedì 07 maggio ore 08.30; aula A2

prova di Laurea giorno venerdì 03 maggio ore 09.00;  Aula Convegni.

International Clean Energy Challenge

WHAT is the International Clean Energy Challenge?

An event for young professionals where they can:

  • Tackle real-life challenges presented by our corporate and institutional partners and develop concrete solutions in diversified and interdisciplinary teams.
  • Network with innovative companies and benefit from professional mentoring and training from their management staff.
  • Meet other young innovators from all over the world. Build-up your peer network!
  • Be inspired for new ways of thinking about the energy transition!
  • Win an award for the best project!
  • Spend an unforgettable week with like-minded people in the beautiful Austrian Alps! Experience Austrian hospitality and enjoy an exciting mixture of workshops and leisure activities.

 

WHO can apply?

Bright young thinkers from all disciplines (business, engineering, economics, social sciences, law etc.) and from all over the world!

  • minimum work experience of 3 years or undergraduate degree (e.g. bachelor)
  • strong interest in the clean energy transition
  • good knowledge of English
  • born after 1985

 

WHEN and WHERE does it take place?

22 – 26 July 2019 in Spital am Pyhrn, Upper Austria

The region of Upper Austria is an ideal location for this event: Through significant increases in energy efficiency and renewable energy, greenhouse gas emissions from buildings have been reduced by 41 % in 10 years. Nearly 60 % of all space heating and 31 % of the primary energy in Upper Austria already come from renewables.

 

HOW to participate?

  1. Complete the online application form at www.33under33.eu by 10 April 2019.
  2. The organisers will select 33 young innovators based on the quality of their applications.
  3. Plan your trip! The organisers will cover costs for accommodation, meals and the programme during your stay in Austria.
  4. Participants will receive a certificate of participation.

 

The event is held by the Energy Agency of Upper Austria, OÖ Energiesparverband, the organiser of the international conference World Sustainable Energy Days.

 

For more details and information, visit the website www.33under33.eu. For further questions please contact the OÖ Energiesparverband (T: +43-732-7720-14892, office@esv.or.at)

Corso di formazione sul tema “AUTONOMOUS DRIVING”

 

FCA, in collaborazione con Experis Academy, sta organizzando il corso di formazione sul tema “AUTONOMOUS DRIVING

Il corso è gratuito ed è finalizzato all’inserimento in azienda.

Avrà inizio il 3 giugno e terminerà il 12 luglio 2019 e si terrà presso la sede Kilometro Rosso di Bergamo.

Possono presentare la propria candidatura i neolaureati della Laurea Specialistica in Computer Engineering, Computer Science, Automation Engineering, Electronic Engineering, Mechanical Engineering, ecc.

 

La candidature dovranno pervenire entro il 10 maggio 2019 al seguente indirizzo di posta elettronica: academy.tech@it.experis.com e a roberta.reggiani@fcagroup.com .

 

 

3 aprile 2019, Nissan Recruiting Day @ Tor Vergata

Mercoledì 3 aprile 2019 alle ore 10
Aula B14 – Facoltà di Ingegneria, Via del Politecnico 1

Vieni a conoscere Nissan!

Il team HR e i manager presenteranno i percorsi di carriera e le opportunità di stage nelle varie aree dell’azienda giapponese che crede nel lavoro di squadra e nell’innovazione, investe nelle proprie risorse e per questo cerca persone che credano nel cambiamento.

In particolare, per il reparto “Technical Support”, all’interno della direzione “After Sales”, Nissan è alla ricerca di una risorsa in stage che sia di supporto per lo svolgimento delle seguenti principali attività:

  • Traduzione della documentazione tecnica
  • Analisi del database Nfit
  • Manutenzione e aggiornamento del portale Nfit
  • Analisi statistica dei tassi di completamento delle campagne di richiamo
  • Supporto al personale di zona responsabile della rete dei concessionari autorizzati

 

Si prega di far pervenire le candidature entro il 22 marzo 2019 alla mail cv@placement.uniroma2.it indicando nell’oggetto il rif. “Nissan Recruiting Day Tor Vergata”.

Nissan convocherà i candidati preselezionati ad una giornata di recruiting che si svolgerà il 3 aprile 2019 in Aula B14 presso la Macroarea di Ingegneria. Nel corso della stessa giornata si svolgeranno i primi colloqui di selezione.

Vuoi semplicemente partecipare alla presentazione dell’azienda e conoscere i suoi processi di recruiting? Specificalo nella mail di candidatura: in questo caso non serve allegare il cv e potrai assistere alla presentazione iniziale aperta a tutti.

 

Maggiori dettagli su questa offerta alla pagina http://placement.uniroma2.it/?p=11665.

 

Aule Sessione di Laurea 27 febbraio 2019

Corso di Laurea triennale Ingegneria Meccanica

seduta del 27 febbraio 2019

AULA A4  –  ore 9,30

[table id=14 /]

La prova di laurea si svolgerà giovedì 21 febbraio ore 10.00; Aula A4

Siete pregati di portare con voi il vostro PC e una presa VIDEO VGA poichè le aule non ne sono dotate.

 

AULA C1  –  ore 9,30

[table id=16 /]

La prova di laurea si svolgerà martedì 26 febbraio ore 14.00; Aula C1

Siete pregati di portare con voi il vostro PC e una presa VIDEO VGA poichè le aule non ne sono dotate.

 

Corso di Laurea magistrale Ingegneria Meccanica

seduta del 27 febbraio 2019

AULA A4  –  ore 14,30

[table id=15 /]

La prova di laurea si svolgerà giovedì 21 febbraio ore 10.00; Aula A4

Siete pregati di portare con voi il vostro PC e una presa VIDEO VGA poichè le aule non ne sono dotate.

Seduta di laurea febbraio 2019

Le date delle prove di Laurea, sono le seguenti:

seduta di Laurea di “Ingegneria Meccanica” del 27 febbraio 2019; Aula A4
prova di Laurea giorno giovedì 21 febbraio ore 10.00; Aula A4

seduta di Laurea di “Ingegneria Meccanica” del 27 febbraio 2019; Aula C1
prova di Laurea giorno martedì 26 febbraio ore 14.00; Aula C1

 

Siete pregati di portare con voi il vostro PC e una presa VIDEO VGA poichè le aule non ne sono dotate.

Summer School Green Chemistry

Nel periodo dal 22 al 26 luglio 2019 si svolgereà, presso il Teatro Comunale degli Arrischianti di Sarteano (SI), una Summer School sul tema:

Making Business with Green Chemistry & Sustainable Energy

organizzato dallo European Research Institute of Catalysis.

Per chi fosse interessato a partecipare, la scadenza per la presentazione delle domande è il 30/03/2019.

Per informazioni sul programma e sulla presentazione delle domande, consultare il sito dedicato all’evento http://www.eric-aisbl.eu/sarteano/index.php nonché la locandina allegata.

file icon pdf Locandina dell’evento Making Business with Green Chemistry and Sustainable Energy (2.10 MB)

 

 

 

GreenChemistrySummerSchool

Bando Premio Tesi di Laurea/Dottorato per applicazioni della Simulazione e Realtà Virtuale

MIMOS (Movimento Italiano Modellazione e Simulazione www.mimos.it) è un’associazione nata nel 2002 con l’obiettivo di diffondere in Italia la cultura della Simulazione e della Realtà Virtuale.

Nel corso degli anni MIMOS si è distinta nelle attività di promozione e condivisione della conoscenza nel settore della simulazione e realtà virtuale in tutte le sue applicazioni, organizzando periodicamente eventi nazionali o supportando quelli di carattere internazionale in Italia.

Uno dei principali obiettivi di MIMOS è avvicinare gli studenti al mondo del lavoro creando un ponte di competenze tra domanda (industria) ed offerta (università). A questo scopo l’Associazione bandisce con cadenza biennale Il Premio MIMOS per Tesi di Laurea/Dottorato.

In quest’ottica MIMOS indice l’ottava edizione del concorso per l’assegnazione di n. 2 (due) Premi per Tesi di Laurea/Dottorato da destinare a laureati/neo-dottori di ricerca Italiani che abbiano svolto un lavoro teorico-sperimentale su argomenti concernenti Modellazione, Simulazione, e Realtà Virtuale e le loro applicazioni

Il concorso è riservato ai cittadini italiani che abbiano discusso la tesi di Laurea Magistrale/Specialistica o di Dottorato di Ricerca nel periodo 1° Novembre 2016 – 31 Dicembre 2018 presso una Università Italiana statale, non statale legalmente riconosciuta, incluse le università telematiche, scuole o istituti superiori ad ordinamento speciale, od estera che conferisca diploma accademico di secondo livello/laurea magistrale (ISCED 7), o diploma accademico di formazione alla ricerca/Dottorato (ISCED 8)

La domanda di partecipazione al concorso, redatta secondo le modalità descritte nel Bando, dovrà essere presentata inderogabilmente entro il 30 aprile 2019 esclusivamente mediante messaggio di posta elettronica inviato all’indirizzo: premio@mimos.it.

Il bando completo ed ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.mimos.it/PremioMIMOS2018