FIELD STUDY ABROAD: Costa Rica, Guatemala e Honduras

Sono aperte le iscrizioni al FIELD STUDY ABROAD che si svolgerà dal 7/08/2018 al 5/09/2018 in USA e America centrale.

Il progetto, in collaborazione on la Onlus Tecnologie Solidali inserisce lo studente nel contesto e nelle fasi della progettazione e della gestione di progetti che richiedono un’attenzione agli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs) del programma delle Nazioni Unite (UNDP).
Il corso verte sullo studio delle Tecnologie per la Sostenibilità e lo Sviluppo.

I temi oggetto di studio sono: energia rinnovabile, ambiente, aiuto umanitario e cooperazione
internazionale.

allo studente viene offerta la possibilità di :

  •  Formazione professionale
  •  Tesi Sviluppo
  • Curriculum
  • Stage
  • Opportunità di lavoro

 

Contenuti didattici del Field Sudy Abroad
Durante il mese di studio vengono affrontati i concetti dell’ingegneria per la sostenibilità e lo sviluppo:

1) Energie rinnovabili: impianti fotovoltaici, impianti micro-hydro, turbine eoliche, generazione di energia e metano da biomasse, reti intelligenti, elettrificazione locale e rurale.
Il tema principale affrontato è l’energia da fonti rinnovabili, la sua generazione e le sue applicazioni,
sviluppando una tesi direttamente con un feedback sul campo.
Il problema da affrontare in America centrale e in Africa è quello della produzione e distribuzione di
energia elettrica, quindi il compito degli studenti è quello di trovare soluzioni innovative per affrontare
questi problemi e sfruttare appieno le risorse disponibili.

2) Studio di pre-fattibilità: analisi del territorio, studio del contesto socio-culturale di intervento,
integrazione ambientale e sostenibilità degli impianti.

3) Gestione di progetto: durante il Corso, si affrontano le tematiche di: sviluppo di un progetto, tra cui la LFA (Logical Framework Analysis), analisi degli stakeholder, analisi del Quadro Logico, impatto
ambientale degli impianti.

4) Valutazione finanziaria: businnes plan, gestione dei fondi, disponibilità e uso di fondi internazionali, creazione di partenariati pubblico-privati, ad esempio come ottenere fondi internazionali e come stabilire relazioni internazionali con attori pubblici e privati.

5) Il corso inoltre offre ai nostri studenti l’opportunità di acquisire ed implementare le loro conoscenze nei settori della cooperazione internazionale, di scienze politiche e della comunicazione e la loro applicazione sia sul piano teorico e che su quello pratico, con feedback su campo.
Durante il corso verrà infatti, ci si soffermerà molto anche sull’impatto sociale dei progetti: il lavoro sul campo comporta un rapporto diretto con le realtà rurali del centro america, con la povertà e i problemi reali degli abitanti delle comunità; incoraggiare le comunità locali all’organizzazione di iniziative culturali e commerciali che possono rappresentare strumenti di sviluppo per l’area e progettre insieme a loro soluzioni innovative senza stravolgere i loro usi e costumi, è una delle prerogative fondamnetali del corso.

 

per rimanere aggiornato sui primi incontri informativi e per qualsiasi altro dubbio non esitare a contattare
giulio.dirienzo@hotmail.com

per  INFO E COSTI  scaricare il programma (provvisorio) del viaggio e/o visitare i link utili:

NOTA BENE: nel seguente fascicolo alla voce costi sono presenti 1500€ di tasse verso la Sapienza che gli studenti regolarmenti iscritti a Tor Vergata ovviamente NON devono pagare.

XII_FieldStudyAbroad_Fascicolo_ITA

http://www.fieldstudyabroad.com/

https://www.facebook.com/fieldstudyabroad

 

São Paulo School of Advance Science on Renewable Energies

Si terrà a San Paolo, dal 23 luglio al 3 agosto 2018, un corso intensivo organizzato dalla Escola Politécnica da USP, finanziato da FAPESP, intitolato “São Paulo School of Advance Science on Renewable Energies”.

 

Il corso è rivolto ad accademici e studenti (ultimo anno di laurea o post-graduate), di tutte le nazionalità, dell’aree dell’ingegneria, energia, scienze biologiche ed economia.

 

La Fapesp finanzierà i biglietti aerei e l’alloggio agli studenti selezionati a partecipare al corso. Il termine finale per consegnare le domande è il 15 aprile.

 

Per ulteriori dettagli ed informazioni sulla candidatura, visita i siti:

 

http://www.veradata.com.br/advancedschool/ e http://espca.fapesp.br/…/sao_paulo_school_of_advance_sc…/76/

INDIZIONE ELEZIONI SUPPLETIVE DI N. 2 STUDENTI NELLA COMMISSIONE PARITETICA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

Sono indette per il giorno 04/04/2018, e in seconda tornata in caso di mancato raggiungimento del quorum nella prima votazione, per il giorno 09/04/2018 le elezioni suppletive di N.2 studenti nella Commissione Paritetica del Dipartimento di Ingegneria Industriale .

Le elezioni si svolgeranno in modalità telematica dalle ore 1:00 alle ore 23:59 dei rispettivi giorni.

Scarica qui il pdf completo:

Indizione elezioni rapp studenti_Commissione Paritetica_IngInd

INDIZIONE ELEZIONI SUPPLETIVE DI N. 2 STUDENTI NEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

Sono indette per il giorno 04/04/2018, e in seconda tornata in caso di mancato raggiungimento del quorum nella prima votazione, per il giorno 09/04/2018 le elezioni suppletive di N.2 studenti nel Consiglio del Dipartimento di Ingegneria Industriale.

Le elezioni si svolgeranno in modalità telematica dalle ore 1:00 alle ore 23:59 dei rispettivi giorni.

Scarica qui il pdf completo:

Indizione elezioni rapp studenti_Consiglio_IngInd

offerta di lavoro per ingegnere meccanico neolaureato

Comeb SrL è alla ricerca di un ingegnere meccanico neolaureato.

 

La figura ricercata opererà nell’ambito dell’Ufficio Tecnico e avrà la responsabilità di :

 

– Progettare sistemi e componenti in base a specifiche dettate dal committente;

– gestire le commesse e la qualità;

– interfacciarsi con i clienti e fornitori per assicurare la conformità del progetto ai requisiti contrattuali;

– predisporre la documentazione tecnica da fornire a corredo dei componenti realizzati;

– preparare la documentazione tecnica necessaria alla partecipazione in gare di appalto nazionali e internazionali.

 

Qualifiche e capacità

 

– Laurea in ingegneria meccanica;

– ottima conoscenza di Autocad e SolidWorks;

– buona conoscenza della lingua inglese;

– buone attitudini relazionali e al lavoro di gruppo.

 

Si valuta primo inserimento a tempo determinato con finalità di assunzione definitiva in azienda.

 

Zona di lavoro: Pomezia

 

Le persone interessate possono inviare il proprio CV a questo indirizzo mail.

m.machado@comeb.it

————————-

Maria Machado

 

LOGO COMEB piccolo

Co.Me.B. SrL

Via dei Ranuncoli, 02

00134 – Rome – Italy

Ph. N°: +39 (0)6 5652505

Web Site: www.comeb.it

date laurea febbraio 2018

comunicazione date di laurea febbraio 2018:

i laureandi dovranno presentarsi  il giorno giovedì 15 febbraio ore 09.00; Aula A4 per la

prova di Laurea.

La seduta di Laurea  di “Ingegneria Meccanica” è fissata il 21 febbraio 2018; Aula A4

si prega gli studenti di portare con sè il prorpio PC.

“enertour 4 students” – Concorso green per studenti universitari sul tema dell’energia e dell’ambiente.

enertour 4 students – Concorso green per studenti universitari sul tema dell’energia e dell’ambiente.

 In palio un viaggio studio in Alto Adige e un premio in denaro fino a 500 euro!

 Maggiori informazioni su  www.enertour4students.it

 Il concorso è organizzato da IDM Alto Adige e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano con il patrocinio dell’ACRI (Associazione Casse di Risparmio Italiane).

In allegato il Bando del concorso.

enertour4students bando di concorso

enertour4students Flyer