International Master of Science in Manufacturing Technology

Il Technische Universität (TU) di Dortmund offre la possibilità a studenti laureati di 1° Livello in Ingegneria Industriale di studiare nel programma Master in Manufacturing Technology (MMT).  Di seguito un approfondimento sul programma dei 2 anni di corsi previsti.

Download brochure MMT:

Information-brochure-MMT

Ulteriori info al sito :http://www.mmt.mb.tu-dortmund.de/en/

Application period  1.Feb to 15.Mar!

In the first two semesters, students gain a deep, theoretical knowledge in the field of manufacturing technology. Furthermore, students choose elective modules according to their individual interests.
 Program Objectives 1 klein The second year of study is dedicated to acquiring practical skills by completing the laboratory and scientific (industrial) project work modules. In this way, the understanding as well as the competence of applying the theoretical knowledge in practice is consolidated. In the same way, students shall learn to be able to compare the manufacturing processes currently applied in industry with state-of-the-art developments in specificfields. Furthermore, students become familiar with organizing and implementing projects with several members.

Further information regarding the laboratory and project work.

Due to the internationality of the master program, students acquire intercultural competence. The module Interdisciplinary Qualification allows students to familiarize with the methodology of other disciplines like the humanities, the social or economic sciences. Competencies acquired in rhetoric and language courses can be applied in everyday working life and contribute to the students´ personal development.

Read more at Interdisciplinary Qualification

 Program Objectives 2 klein
With the final Master´s Thesis, students prove their ability to work on a complex problem independently. Graduates are able to analyze and optimize existing manufacturing processes, evaluate existing production systems, and design new techniques.

Offerta di tirocinio per ingegneri meccanici

Tipo di Laurea: Ingegneria Meccanica e Ingegneria Gestionale

Cotral Spa ha attivato una collaborazione con l’Università degli studi “Tor Vergata” per la promozione di n. 3 tirocini di formazione ed orientamento.

Descrizione Azienda

Cotral Spa è  il primo vettore di autolinee di trasporto pubblico extraurbano in Italia il cui azionista  unico è la Regione Lazio.

I nostri autobus di linea attraversano la regione Lazio percorrendo oltre 200.000 chilometri al giorno, collegando fra loro 376 comuni del Lazio  e 17 comuni di regioni limitrofe, per un totale di 8.472 corse giornaliere.

Ad oggi Cotral  impiega oltre  3.000 dipendenti.

Job description

I candidati saranno inseriti all’interno della Direzione Manutenzione per lo sviluppo di due distinti progetti:

  1. (rivolto ad un tirocinante) progetto finalizzato alla Ri-progettazione e Re-ingegnerizzazione del processo manutentivo relativo a parte della flotta, attraverso l’impiego di strumenti metodologici in grado di consentire l’analisi e le azioni finalizzate al miglioramento continuo del processo.
  2. (rivolto a due tirocinanti)Ri-mappatura ed Re-ingegnerizzazione dei processi di gestione delle Officine di Produzione Cotral.

Requisisti minimi richiesti

  1. Laurea magistrale in ingegneria meccanica o ingegneria gestionale;
  2. buone capacità analitiche e organizzative;
  3. capacità di lavorare autonomamente e sotto pressione;
  4. Ottima conoscenza degli applicativi Office (Word, Excel, Power Point, Outlook);
  5. Buona conoscenza della lingua inglese.

Requisiti preferenziali

Voto di laurea > 104/100

Conseguimento del diploma di laurea entro gli anni di corso regolari

Certificazioni , certificazione inglese

Conoscenza SAP moduli  PM MM e WM

Tipo di contratto

Stage – tirocinio di formazione e di orientamento

Compenso

€ 800 (ottocento) lordi mensili

Sede di lavoro

Via Bernardino Alimena, 105 Roma

Email per invio CV

Per poter partecipare i candisati dovranno inviare il proprio C.V. al seguente indirizzo mail: cv@placement.uniroma2.it , specificando nell’oggetto: Tirocini di formazione ed orientamento Cotral – ingegneri meccanici o gestionali

Bandi per la “mobilità extra europea per studio” – Overseas – e per la “ricerca Tesi all’estero”

Si comunica che sono stati pubblicati i bandi per la “mobilità extra europea per studio” – Overseas –  e per la “ricerca Tesi all’estero”.

 

I bandi in italiano sono presenti nel nostro sito di Ateneo al seguente percorso:

Area Internazionale > Studiare e lavorare all’estero > Mobilità extraeuropea e tesi all’estero.

Area Internazionale > Studiare e lavorare all’estero > Borse per tesi all’estero.

 

La versione in inglese si trova in:

International > Exchange Opportunities > Thesis Abroad Scholarships

 

Link:

http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/ARI/section_parent/5128http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/english/navpath/INT/section_parent/5645

http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/ARI/section_parent/5120http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/english/action/showpage/navpath/INT/content_id/48293/section_id/5647

Borse di Studio CIFI – Bando 2017

AGGIORNAMENTO:  al fine di evitare malintesi o fraintendimenti si conferma che la SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLE BORSE DI STUDIO bandite dal CIFI è fissata alla data del 12 GENNAIO 2018 , così come descritto nel Bando, anziché 2 febbraio 2018 come precedentemente  riportato.

 

Si avvisano gli studenti che il Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI) bandisce un concorso per l’assegnazione di Borse di Studio per lavori di Tesi Magistrale particolarmente meritevoli nell’ ambito dell’ingegneria ferroviaria e dei trasporti su ferro; in allegato il bando relativo alle Borse di Studio messe a concorso.

La data per la presentazione delle domande scadrà improrogabilmente il prossimo 12 Gennaio 2018.

Il bando è disponibile anche sul sito ufficiale del CIFI all’indirizzo:

www.cifi.it  (Home page/link: Borse di Studio)

Download Bando:

01 ART BORSE DI STUDIO IF N 12 2017 CORR07_11

A “Tor Vergata” il primo Moovit Mapathon

Un evento di crowdsourcing per migliorare il servizio della app su Roma e Lazio

Fa tappa a “Tor Vergata” il primo Moovit Mapathon, evento che raccoglie un insieme di appassionati volontari che si incontrano per finalizzare un progetto e migliorare la copertura della app sui trasporti nel territorio di Roma e Lazio. L’appuntamento è per sabato 18 novembre Nella Macroarea di Ingegneria (ore 9.30, aula A2). Obiettivo: aggiungere o migliorare le informazioni su linee e orari del trasporto pubblico di un’area, secondo un approccio di crowdsourcing (sviluppo collettivo di un progetto da parte di volontari esterni all’entità che ha ideato il progetto stesso). L’evento rispecchia in pieno la filosofia di Moovit, app gratuita numero uno al mondo per il trasporto pubblico presente in più di 1200 città ed oltre 70 paesi nel mondo.

In Italia tutte le regioni sono coperte dal servizio, e in particolare in più di 90 province è possibile trovare le linee del trasporto pubblico locale di oltre 140 grandi centri abitati.

Il primo Moovit Mapathon Tor Vergata si focalizzerà sul Progetto Castelli Romani, per migliorare la copertura di Moovit nell’area “Roma e Lazio” aggiungendo importanti centri abitati vicini al nostro Campus quali Frascati, Grottaferrata, Monte Compatri, MontePorzio Catone e Rocca di Papa.

Per partecipare, contribuire o proporre un’area da mappare è possibile contattare il Mobility Manager di Ateneo all’indirizzo crisalli@ing.uniroma2.it

 

In allegato il programma dell’evento e la descrizione in dettaglio:

MAPATHON_PROGRAMMA_V0

Mapathon_Tor Vergata_descrizione

Incontro con gli studenti

Si comunica che il giorno 31 Ottobre 2017 alle ore 13:00 presso l’aula B2 si terrà un incontro con gli studenti dei corsi di Ingegneria Meccanica, triennale e magistrale, per discutere delle problematiche inerenti al loro Corso di Studi.

Parteciperanno all’evento il Coordinatore di Ingegneria Industriale, Prof. Stefano Cordiner e la Responsabile della Segreteria Didattica, Sig.ra Anna Mezzanotte

Aule Sessione di Laurea 02/05/2018

 

Corso di Laurea triennale Ingegneria Meccanica

seduta del 18 Luglio 2018

AULA A2  –  ore 9,30

N. MATRICOLA LAUREANDO RELATORE
1 0215486 BERETTA LORENZO
SALVINI
2 0203923 BONANNI FEDERICO TATA
3 0219983 CENNAMO EDOARDO
PETRACCI
4 0228112 CERA MATTIA
PENNESTRI’
5 0180082 FALCONE ANDREA
INTRONA
6 0191640 MEROLA ANGELO
BIANCOLINI
7 0216308 MONTI MATTEO
PENNESTRI’
8 0220105 ROTH NICHOLAS SALVINI
9 0179960 VERRELLI ANGELO
TATA

 

Corso di Laurea magistrale Ingegneria Meccanica

seduta del 18 Luglio 2018

AULA A2  –  ore 14,30

N MATR LAUREANDO RELATORE
1 0237994 BALDAZZI GABRIELE
INTRONA
2 0231068 CANTONI ALESSANDRO
VALENTINI
3 0212056 CASTAGNA SIMONE
VIVIO
4 0233862 PERLEONARDI LORENZO TATA
5 0232149 PIFERI FABRIZIO PAOLO TATA
6 0227130 SANNONER DANIELE
VIVIO

 

 

 

Prove Sessione di Laurea 25/10/17

Si Ricorda agli studenti che, nei giorni riportati, saranno effettuate le prove per la seduta di laurea autunnale:

 

seduta di Laurea  di “Ingegneria Meccanica” del 25 ottobre 2017; Aula Convegni

prova di Laurea giorno venerdì 20 ottobre ore 09.00; Aula Convegni


seduta di Laurea  di “Ingegneria Meccanica” del 25 ottobre 2017; Aula Galileo

prova di Laurea giorno martedì 24 ottobre ore 09.30; Aula Galileo


seduta di Laurea  di “Ingegneria Meccanica” del 25 ottobre 2017; Aula Archimede

prova di Laurea giorno martedì 24 ottobre ore 09.30; Aula Archimede

Incontro con P&G

Si ricorda agli studenti che Lunedì 16 Ottobre alle ore 16 in Aula C2 della didattica di Ingegneria si svolgerà un incontro con rappresentanti di Procter & Gamble. Durante l’incontro sarà presentato un business case al quale si potrà partecipare, se interessati, in maniera attiva con la realizzazione di un Progetto. 

All star meeting

Segnaliamo la possibilità relativa all’ All Stars Meeting, evento di recruiting della Borsa del Placement previsto il 9 novembre alla Stazione Marittima di Napoli.

Ogni anno 100 ragazzi con profili di alto livello, selezionati da tutta Italia, hanno occasione di sostenere fino a 8 colloqui in un giorno con grandi aziende.

I requisiti per partecipare alle selezioni sono elencati a questo link.

È possibile iscriversi al portale della Borsa del Placement attraverso questa pagina.

 La deadline per le candidature è il 13 ottobre.