I piani di studio si intendono approvati a meno di convocazioni da parte della segreteria didattica per concordare le eventuali modifiche. E’ sempre possibile contattare la segreteria didattica per chiarimenti o dubbi sulla compilazione.
I piani di studio si intendono approvati a meno di convocazioni da parte della segreteria didattica per concordare le eventuali modifiche. E’ sempre possibile contattare la segreteria didattica per chiarimenti o dubbi sulla compilazione.
Lo studente deve sostenere gli esami previsti dal proprio piano di studi. Nel caso lo studente non avesse ancora provveduto a presentare il piano di studi si deve strettamente attenere al piano di studi ufficiale del curriculum/indirizzo che si intende scegliere. Ad ogni modo prima dell’esame di laurea lo studente è tenuto a presentare il suo piano di studi. Eventuali esami sostenuti al di fuori del piano di studi approvato potranno essere considerati solo come esami in sovrannumero.
Le discipline “a libera scelta dello studente” previste nel corso di laurea magistrale sono in numero adeguato ma qualora lo studente presti interesse per una disciplina prevista per il corso di laurea triennale il piano verrà comunque approvato. Non è invece consigliabile il contrario poiché le materie a scelta della magistrale prevedono un bagaglio di conoscenze che alla triennale non è ancora completo e quindi non sarebbe possibile sostenere l’esame.
Sì, ma bisogna essere iscritti come ripetenti e si possono scegliere solo esami dell’anno successivo a quello di iscrizione per un totale di crediti non superiore a 18 CFU. In ogni caso lo studente non può sostenere in un anno accademico esami per oltre 80 CFU, escluso l’esame finale di laurea.
Sono esami da sostenere e superare obbligatoriamente per poter sostenere esami successivi. Le varie propedeuticità sono indicate nella guida dello studente e riportate nel regolamento didattico del CdS.
La prenotazione ad un esame si effettua attraverso il Portale dello studente www.delphi.uniroma2.it accendendo nell’area riservata mediante le proprie credenziali (matricola e password).
In un anno ci sono sei appelli: due nella sessione invernale, due nella sessione estiva e due nella sessione di recupero autunnale.
Solitamente i motivi possono essere:
Se intendi laurearti devi inoltrare sulla pagina personale di Delphi la domanda di laurea da 60 a 30 giorni prima della data prevista per la seduta. Tutta la procedura da seguire è pubblicata sul sito www.ing.uniroma2.it (alla sezione Area studenti > Segreteria studenti > Ti vuoi laureare?). Altre info sono disponibili sul sito del Corso di laurea. Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito http://ingegneriameccanica.uniroma2.it/domanda-di-laurea-istruzioni-2/
Le pergamene vengono stampate dall’ufficio “Progettazione grafica e stampa pergamene” che provvede a consegnarle alla segreteria studenti dopo le relative firme. Non appena verranno consegnate, la segreteria studenti provvederà a pubblicarne la disponibilità sul sito www.ing.uniroma2.it (alla sezione Area studenti > Segreteria studenti > Pergamene).